SUPERBONUS 110% CON I SISTEMI IN CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO
INCENTIVI FISCALI PER AUMENTARE COMFORT E SICUREZZA DELLA TUA ABITAZIONE
Riqualificare energeticamente gli edifici e mettere in sicurezza gli immobili sono questioni di altissima priorità in Italia e nell'UE.
A prova di ciò il 18 Luglio 2020 il Decreto Rilancio è stato convertito in legge prevendendo due strumenti fiscali importanti per le spese dal 1 Luglio 2020 al 31 Dicembre 2021:
- Interventi volti ad aumentare l’efficienza energetica degli edifici (ECOBONUS)
- Interventi per ridurre il rischio sismico (SISMABONUS)
- Interventi relativi all’installazione di impianti fotovoltaici e colonne per la ricarica dei veicoli elettrici.
Con un unico sistema puoi usufruire del SUPERBONUS 110% conciliando comfort abitativo e sostenibilità ambientale.
COME FUNZIONA L'INCENTIVO?
Gli aventi diritto potranno fruire della detrazione in 5 anni. Chi sostiene queste spese può optare per due possibilità:
- Utilizzo per sè del credito d'imposta
- Cessione del credito all'impresa che esegue i lavori o ad una banca
PERCHE' SCEGLIERE I SISTEMI COSTRUTTIVI XELLA
Xella mette al primo posto la ricerca e l'innovazione continua, investendo in progetti che hanno portato allo sviluppo di sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato sempre più sostenibili e ad alta efficienza energetica.
I pannelli Multipor e i blocchi Ytong sono certificati secondo i più elevati standard energetici nell'ottica di un'edilizia sempre più vicina e attenta al benessere del costruire sostenibile.
Negli ultimi anni sono state intensificate anche le attività sperimentali nell'ambito della ricerca sismica per offrire al mercato sistemi costruttivi resistenti alle sollecitazioni sismiche e in grado di garantire la sicurezza delle persone in accordo alle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni.
Inoltre, Ytong e Multipor sono conformi ai requisiti C.A.M.
ISOLAMENTO TERMICO CON IL PANNELLO MULTIPOR

Multipor è una gamma di pannelli isolanti in idrati di silicato di calcio autoclavato, prodotto a partire da materie prime naturali come sabbia, calce ed acqua.
Il risultato è un materiale isolante leggero, esente da fibre nocive, traspirante, immune alle muffe ed incombustibile: caratteristiche che, nel panorama degli isolanti tradizionali, non convivono mai nello stesso prodotto.
Vantaggi dell’isolamento con Multipor:
- Prodotto con materie prime naturali, 100% minerale
- Materiale eco-compatibile attestato dalla Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) e dalla prestigiosa certificazione Natureplus®
- Caratteristiche di elevata traspirabilità e resistenza al fuoco
- Materiale robusto e con ottima capacità di isolamento estivo
- Si applica agevolmente a tutti i supporti murari
- Adatto a tutte le applicazioni: cappotto esterno, isolamento interno, isolamento a soffitto di solai freddi, isolamento termico a copertura
SICUREZZA SISMICA ED ISOLAMENTO TERMICO CON YTONG

I blocchi Ytong trovano diverse applicazioni nell'ambito del miglioramento sismico:
Murature portanti (blocchi Sismiclima):
- Permette di costruire edifici antisismici con elevate prestazioni energetiche
- E' un sistema idoneo a tutte le zone sismiche
- E' adatto per nuove costruzioni in caso di demolizione/ricostruzione, o per ampliamenti/sopraelevazioni in edifici esistenti
Tamponamenti e divisori in zone ad alta sismicità
- Murature leggere con notevole riduzione delle masse sismiche in gioco rispetto ai sistemi tradizionali
- Limitato sovraccarico su solai e fondazioni specialmente in edifici per sopraelevazioni